La morte di un compagno di una vita intera, come un animale, è un dolore sentito, acuto che può essere equiparato a quello che si prova quando si perde una persona amata.
In questi casi non si fanno distinzioni: l’amore che si prova nei confronti di un animale è un sentimento puro e incommensurabile che ti porti nel cuore per sempre. Per questo motivo, quando si perde un amico a 4 zampe, ci si ritrova catapultati in un dolore fastidioso, triste con cui bisogna imparare a convivere e, successivamente, a superarlo.
Nei momenti delicati come questi, ci capita di sentire pronunciare una frase altamente simbolica e profonda, che risiede le sue origini tra i Nativi americani e che porta con sé un significato commuovente: “Buon ponte dell’arcobaleno”.
Perché si usa questa frase quando muore un amico a 4 zampe?
Solitamente chi la usa, intende voler esprimere la propria solidarietà e partecipazione al lutto verso chi ha perso un animale nella sua vita.
Il ponte dell’arcobaleno viene visto come una figura allegorica; un ponte che i cani attraversano al momento della morte per raggiungere un luogo sereno e celestiale: il paradiso.
Si tratta di una leggenda nativa americana che lo descrive come un posto bellissimo, dove l’erba è sempre fresca e profumata e ci sono ruscelli che circondano colline e alberi prosperosi: il posto perfetto per far scorrazzare e giocare i nostri animali, ormai felici e beati. Avranno sempre il loro cibo preferito, l’acqua fresca per dissetarsi e il sole per riscaldarsi.
Da ciò, possiamo capire quanto sia intenso e meraviglioso il messaggio che traspare quest’espressione e come quest’ultima riesca a trasmettere un senso di serenità a chi ha subito la perdita di un compagno di vita.
È bello immaginare questo posto, come un posto magico dove il tuo amico, da vecchio e malato, ritorna ad essere giovane e in salute, pronto a giocare con gli altri animali ma sempre con una certa attenzione verso l’orizzonte dove, un giorno, ti avvisterà e ti verrà incontro. Una volta ricongiunti, attraverserete il ponte per vivere eternamente insieme e sereni nel paradiso.
10 dediche d’addio per un amico a 4 zampe
Quando si ha un animale oramai anziano o malato, condividere con lui gli ultimi momenti è un gesto di pieno amore, un primo passo verso l’accettazione e la serenità finale.
Immaginare, dunque, che ci sia un posto celestiale come quello descritto dalla leggenda dei Nativi americani è un’ottima soluzione per prepararsi al fatidico giorno in cui le vostre strade si divideranno.
La sua vita terrena finirà ma l’idea che ti osserverà da quel ponte pieno di gioia e serenità, ti darà la giusta forza per stargli accanto e non farlo sentire solo.
Ricordalo, è importante: ogni animale è pienamente cosciente della sua situazione e del fatto che i suoi giorni di vita sono contati. In questi casi, è giusto che tu gli stia accanto e gli manifesti tutto l’amore che provi.
Per questo motivo, abbiamo pensato di dedicare questo articolo a dei compagni di vita a 4 zampe che quando fanno interruzione nella nostra vita, la stravolgono e la rendono stupenda, dimostrando lealtà e amore.
È bello, quindi, ricordare musetti, occhi dolci e orecchie buffe dedicandogli dei messaggi e delle dediche che possono mostrare gratitudine e amore nei loro confronti
Di seguito, trovi alcune 10 dediche d’addio per un amico a 4 zampe
- Hai donato istanti felici a tutti quelli che ti hanno incontrato. Adesso sei lontano, ma starai sempre nei nostri cuori.
- Il tuo musetto simpatico e invadente è il ricordo più prezioso che ci porteremo nel cuore. Ci mancherai, sempre.
- Nel mio cuore ci sarà sempre posto per te, ci rivedremo di nuovo. Buon viaggio amico mio.
- Sei diventato il nostro angelo custode e siamo sicuri che da lassù ci guardi e ti prendi cura di noi.
- Il ricordo del tuo musetto umido e della tua gioia sarà la forza per affrontare questo momento. Ti ameremo per sempre.
- È triste tornare a casa e non essere accolti da te con le tue feste, ma siamo grati di avere un angelo che si prenda cura di noi. Ci rivedremo presto amico mio.
- Ora che hai smesso di soffrire, ti ricorderemo sempre felice e sereno come quando correvi nel parco e giocavi con tutti i tuoi amici. Ci manchi tanto.
- Anche se dirti addio è difficile, siamo grati di averti avuto nella nostra vita. Ce l’hai resa diversa e piena di gioia.
- Sei entrato nella nostra vita che eri uno scricciolo, proprio come me. Siamo cresciuti insieme, affrontando gioie e difficoltà ma tu mi hai lasciato troppo presto. È giunta l’ora di andare avanti da solo/a ma sono sicuro/a che ci rivedremo presto. Ti amerò, sempre.
- Sei diventato una stella che illuminerà le nostre notti con una luce diversa. E ogni volta che avrò nostalgia di te, mi basterà alzare lo sguardo e ti sentirò più vicino. Ci mancherai a tutti quanti. A presto amico mio.
Funerale per amico a 4 zampe
Dire addio al proprio animale domestico è un processo doloroso che richiede del tempo, per questo, farlo con una dedica piena di amore può essere un primo passo per colorare questo momento con sfumature meno dolorose ma piene di ricordi del tuo cane o gatto sereni e gioiosi.
Onoranze funebri Bocchetti esprime la propria solidarietà, comprensione e professionalità offrendo servizio anche in momenti delicati come questi. Se vuoi dedicare un rito funebre al tuo amico e compagno di una vita, puoi contattarci.