Come funziona la dispersione delle ceneri

Indice dei contenuti

La cremazione è una pratica funeraria sempre più richiesta ed in questo articolo vi spiegheremo come funziona la dispersione delle ceneri e dei costi per seguire un funerale con cremazione.

E’ sempre più comune, da parte delle persone decidere di farsi cremare e questo perché oltre ad essere una pratica ecologica ed è anche molto più economica rispetto alle altre soluzioni. Permette anche di rimanere a stretto contatto con il defunto potendo tenere l’urna con le ceneri in casa.

Come funziona la dispersione delle ceneri

Per seguire la dispersione delle ceneri, dev’essere stata consentita dal defunto nelle proprie volontà, di conseguenza i familiari non possono richiedere quindi la dispersione delle ceneri, ma potrebbero nel caso non lo abbia fatto il defunto, scegliere dove poterle disperdere.

Un’altra opzione è quella di poter tenere le ceneri in casa se queste sono le volontà dei familiari.

Per poter disperdere le ceni, è necessario fare corretta richiesta al comune dove avviene il decesso e quest’ultimo dovrà rilasciare l’autorizzazione per poterlo fare. Nel caso in qui le ceneri siano già state seppellite, dovrà essere fatta richiesta al comune in cui si trova il cimitero.

Dove si possono disperdere le ceneri?

Non è possibile seguire la dispersione delle ceneri ovunque. Ci sono luoghi appositi come nel cinerario comune dei cimiteri, infatti, molti cimiteri hanno delle grandi aree destinate appositamente a questo scopo chiamate Giardino delle Rimembranze e sono delle grandi aree veri dove scorrono dei torrenti d’acqua, dove le famiglie possono disperdere le ceneri.

Per disperdere le ceneri in natura è d’obbligo farlo nelle aree consentite come laghi, torrenti e fiumi o nei tratti liberi da manufatti che però siano ad una distanza di oltre 200 metri da qualsiasi centro abitativo.

Se le vostre intenzioni sono quelle di disperdere le ceneri in mare, sappiate che è possibile solo dopo aver ricevuto l’autorizzazione del comune e della capitaneria di porto.

E’ possibile anche disperdere le ceneri in aree private con il consenso del proprietario del luogo.

Quanto costa un funerale con cremazione a Roma?

La cremazione è un servizio pubblico e quindi lo stato stabilisce il prezzo massimo che si può applicare, ma ogni comune può applicare tariffe minori.

Nel 2022 il costo per la cremazione, e non per il funerale completo con cremazione, in Italia per il 2022 è di € 515,69 + Iva, questo significa che questo è il costo del solo processo di cremazione. Per sapere il prezzo reale di un funerale con cremazione ci sono vari aspetti da tenere in considerazione che riguardano tutto il rituale commemorativo, ad esempio i prezzi possono variare tra un’agenzia di onoranze funebri Roma ed una di onoranze funebri Milano.

Se state cercando un’agenzia funebre a Roma, noi di Onoranze Funebri Bocchetti forte di una straordinaria esperienza ad altissimi livelli di professionalità rappresentiamo il punto di riferimento nel settore delle onoranze funebri e per l’organizzazione di un funerale con sepoltura a Roma e provincia.

Ci occupiamo di organizzare un servizio funebre in linea con le vostre esigenze e volontà seguendo ogni aspetto burocratico in prima persona, sollevando cosi la famiglia da ogni onere nel difficile momento
della perdita di un caro.

Non proponiamo mai prodotti o servizi prima di aver ascoltato i desideri e le necessità dei nostri clienti.

Per noi è di fondamentale importanza saper comprendere e intraprendere le volontà dei famigliari, in un momento spesso contraddistinto da confusione e fragilità al fine di identificare le scelte ed orientarle verso soluzioni più congrue.

Funerale da

€ 1.190

Per un servizio discreto, rispettoso e professionale.

Costruiamo preventivi sulle esigenze dei nostri clienti assicurandovi la miglior offerta.

×