Come organizzare un funerale laico a Roma
Il funerale laico a Roma è una cerimonia di commiato che si svolge senza alcuna connotazione religiosa. In una società attuale e multiculturale come la nostra, è considerata un’opzione sempre più scelta da coloro che desiderano un rito funebre centrato sulla vita del defunto, piuttosto che su credenze religiose specifiche. Ogni famiglia, sente il bisogno […]
Significato Cremazione: Una Pratica Antica e le sue Modalità Contemporanee
Significato Cremazione: la cremazione è una pratica antica con radici che si estendono attraverso diverse culture e periodi storici. Originariamente dal latino crematio, -onis, che significa incendio, questo termine ha subito diverse evoluzioni nel suo significato nel corso dei secoli. Origini e Significato Cremazione La parola “cremazione” è radicata nella lingua latina, specificamente nel termine […]
Pianificare volontà funebri in anticipo
Parlare di pianificare volontà funebri in anticipo può sembrare strano e difficile, ma in realtà è qualcosa di utile e importante da fare. Generalmente ciò avviene quando chi desidera pianificare in anticipo, è perché sa di avere un tempo di vita limitato e dunque, ritiene che le sue volontà debbano essere rispettate. Il pensiero che […]
Esportazione dei defunti americani dall’Italia agli USA: come funziona?
L’esportazione dei defunti americani dall’Italia agli USA è un processo complesso e delicato che richiede un’attenta pianificazione e una stretta collaborazione tra le autorità dei due paesi e la famiglia coinvolta. Al fine di facilitare questa procedura, è fondamentale comprendere e seguire le specifiche regole e le normative in vigore. Gli aspetti che regolano l’esportazione […]
Cosa dice la legge sulla dispersione delle ceneri in mare
La dispersione delle ceneri in mare è, oggigiorno, vista come un’opzione concreta prevista dalla legge italiana che permette il compimento di un gesto romantico e molto profondo per volontà della stessa persona oramai defunta ma che, allo stesso tempo, richiede un’attenta dose di sensibilità, di senso pratico e responsabilità. Questa pratica avviene a seguito della […]
Case funerarie in Italia: come funziona?
La morte è un aspetto inevitabile della vita umana, e quando ci si confronta con la perdita di una persona cara, è fondamentale poter contare su strutture e servizi adeguati per la gestione del lutto. In Italia, le case funerarie svolgono un ruolo cruciale in questo processo: si tratta di una tradizione americana, oramai diffusa […]
Necrologi: in cosa consistono?
Vedere una persona a noi cara lasciarci definitamente non è una processo che facilmente si riesce a gestire, tenendo anche in conto delle numerose incombenze che bisogna affrontare. Per questo, esistono agenzie funebri, come Onoranze Funebri Bocchetti, che prendono a cuore ogni situazione difficile con la dovuta descrizione, e si incaricano delle molte cose che […]
Trigesimo: rito in memoria di chi amiamo
Il trigesimo (o trentesimo) è un rito funebre che si celebra trenta giorni dopo la morte di una persona. In molte culture, questo rito è considerato un momento importante per onorare il defunto e per assicurarsi che la sua anima sia accolta nel regno dei morti. Si celebra perché viene considerato un momento di grande […]
Messa in suffragio: che cosa è
La messa in suffragio è una celebrazione liturgica cattolica che viene offerta in memoria dei defunti. Durante la messa, il sacerdote prega per l’anima del defunto, offrendo suppliche e intercessioni a Dio affinché perdoni i suoi peccati e lo accolga nella sua gloria. In Italia, viene vista come una tradizione ancora profondamente vissuta, dove i […]
Veglia funebre: quando si fa e perché
La veglia funebre è un momento di condivisione e raccoglimento attorno alla persona defunta. È sicuramente considerato un momento molto delicato e carico di dolore per la famiglia, ma in questi casi, presentarsi è il miglior modo per dare conforto o riceverlo. Potrebbe essere visto come un ultimo saluto, con il coraggio di portare a […]